Vitellino e vitellone al barbecue. Chi vince?

Vitellino e vitellone al barbecue. Chi vince?
Vi siete mai chiesti quale carne rossa sia migliore per il vostro barbecue?
Siete dal macellaio perché avete deciso di fare una mega grigliata (purtroppo solo in famiglia), ad un certo punto dovete scegliere il taglio di carne per la vostra serata. Il vitellino da latte, il vitellone, il manzo, la scottona…
Aiuto! Ma quante varietà ci sono? Ma soprattutto che differenza c’è fra vitello, vitellone e manzo?
Vitello
Il vitello è un bovino di età inferiore agli 8 mesi.
La sua carne è molto morbida, anzi, tenerissima, ma poco sostanziosa e soprattutto poco adatta alla brace. Una carne così delicata è più difficile da gestire con la griglia e la sua magrezza è più adatta a chi ha problemi di masticazione o preferisce una carne molto tenera.
Capiamoci… Si può cucinare al barbecue, ma consiglio un taglio di carne diverso, più succulento e più grasso, ed ecco che il vitellone ci viene in aiuto.
Vitellone
Il vitellone altro non è che il vitellino ma cresciuto, un bovino maschio o femmina di età inferiore ai 12 mesi. Questo si che si adatta alla nostra griglia. Ha carni belle rosse e succose e se scelto in età non troppo avanzata risulta molto tenero. A patto che lo cuciniate bene…
Barbecue
Che sia in compagnia o che sia da soli, il bbq rappresenta una delle cotture più antiche e gustose che esistano. Motivo per cui scegliere il giusto strumento è essenziale per avere un risultato ad hoc.
Di seguito alcuni prodotti che mi sento di consigliare per un una cottura in piena regola.
Il mio consiglio:
Curiosità
Scottona: Bovino femmina che non ha mai partorito con una condizione ormonale di tipo anabolico, che favorisce la crescita organica ed il deposito di grasso, garantendo carni tenere, succose e di grande qualità.